What are the responsibilities and job description for the Manufacturing Engineer position at Magna Closures S.p.A.?
What we offer: At Magna, you can expect an engaging and dynamic environment where you can help to develop industry-leading automotive technologies. We invest in our employees, providing them with the support and resources they need to succeed. As a member of our global team, you can expect exciting, varied responsibilities as well as a wide range of development prospects. Because we believe that your career path should be as unique as you are. Group Summary: The Mechatronics, Mirrors and Lighting group specializes in automotive technologies that are driving the future of mobility. Combining a deep systems knowledge to develop unique vehicle access experiences, intelligent visions systems and advanced automotive lighting technologies, MML's expertise light the path to innovation, safety and styling. Job Responsibilities: Scopo della posizione: Responsabile nella realizzazione e dell’ottimizzazione del processo di assemblaggio con definizione delle metodologie e delle tecniche necessarie per la fabbricazione di prodotti realizzabili presso la divisione motrol. Requisiti richiesti: 2 anni di esperienza in una posizione analoga. Esperienza di almeno 1 anno nella progettazione di processi di assemblaggio (preferenziale). Conoscenza della lingua inglese. Conoscenza di strumenti standard (5s, 8d, fmea). Conoscenza di strumenti statistici. Conoscenza dei processi aziendali engineering change, found request e plan development. Conoscenza di strumenti di analisi tempi e metodi di lavoro (mtm, ergomtm ecc). Conoscenza di strumenti di analisi ergonomica (ocra, niosh ecc). Competenze digitali di base: Utilizzo di software: conoscenza di strumenti digitali e software specifici per la gestione e l'analisi dei dati. Digitalizzazione dei processi: capacità di trasformare processi tradizionali in processi digitali per migliorare l'efficienza. Competenze specialistiche ict: Internet of things (iot): comprensione di come i dispositivi connessi possano comunicare e interagire tra loro. Big data e data analytics: abilità nell'analisi di grandi volumi di dati per estrarre informazioni utili e prendere decisioni informate. Responsabilità/compiti: Definisce i processi sia in caso di programmi nuovi che di modifiche di prodotto e/o di processo assicurando produttività, housekeeping, qualità, sicurezza, raggiungimento obiettivi per scarti, fermi macchina e miglioramento continuo. Valuta i costi a preventivo dei processi sia in caso di programmi nuovi che di modifiche di prodotto e/o di processo. Assicura il soddisfacimento del processo di tutte le specifiche cliente. Rivede ed aggiorna tutta la documentazione di processo coordinandosi con il tecnologo di riferimento, in particolare la pfmea per nuovi guasti, modifiche di progetto e processo. È responsabile della formazione del tecnologo sui nuovi processi introdotti. Definisce il metodo ottimale di lavoro di ogni singolo processo e contribuisce all’addestramento del personale di produzione, operatori e supervisori. Disegna e tiene aggiornati i disegni delle attrezzature. Partecipa alla definizione delle best practices in ambito internazionale. Lavora in team interfunzionale (cft) sotto la guida del pm o del team leader per progetti di miglioramento continuo. È team leader per modifiche di processo per riduzione costi (workshop, tempi, produttività, ecc). Esegue le attività previste dal piano di sviluppo e più in generale applica le procedure operative del sistema qualità. È responsabile nella definizione del packaging verso il cliente ed è il riferimento per il packaging del fornitore avvalendosi della collaborazione degli enti interni di riferimento (logistica, produzione, rspp ecc). Gestione del cambiamento: capacità di guidare e gestire il cambiamento all'interno dell'organizzazione. Innovazione: promuovere e implementare nuove tecnologie e processi innovativi. Abilità richieste: Elevata sensibilità alla soddisfazione del cliente interno ed esterno. Elevata attenzione ai dettagli ed analiticità. Buona comunicazione scritta e verbale e capacità di ascolto. Ottima organizzazione (pianificazione, priorità, controllo fornitori). Capacità di concentrazione su più obiettivi ed iniziativa. Buone relazioni interpersonali e apertura ai suggerimenti. Predisposizione alla ricerca di nuove soluzioni tecniche. Capacità di analisi costi benefici. Gestione dei timing di processo ed autonomia nel coordinamento di risorse e fornitori esterni coinvolti nei progetti di cui è responsabile. Digital hard skills: competenze tecniche specifiche come gestione di database e utilizzo di strumenti di analisi. Digital soft skills: competenze trasversali come la capacità di lavorare in team, comunicazione efficace e problem-solving. Salute e sicurezza: Deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni od omissioni, in modo conforme alla sua formazione, alle istruzioni ricevute ed ai mezzi forniti dal datore di lavoro. Awareness, Unity, Empowerment: At Magna, we believe that a diverse workforce is critical to our success. That’s why we are proud to be an equal opportunity employer. We hire on the basis of experience and qualifications, and in consideration of job requirements, regardless of, in particular, color, ancestry, religion, gender, origin, sexual orientation, age, citizenship, marital status, disability or gender identity. Magna takes the privacy of your personal information seriously. We discourage you from sending applications via email to comply with GDPR requirements and your local Data Privacy Law. Worker Type: Regular / Permanent Group: Magna Mechatronics, Mirrors & Lighting We see a future where everyone can live and move without limitations. That’s why we are developing technologies, systems and concepts that make vehicles safer and cleaner, while serving our communities, the planet and, above all, people. In the right environment, your ideas can turn into industry-changing automotive technologies and improve the lives of people around the world. Let's create the future of mobility, together. Learn more about us: Sustainability Innovation Interview-Tips